Mai come in questo momento un sistema di pianificazione e controllo può rappresentare una guida...
Categoria - Finanza d’Impresa
Articoli, approfondimenti e testimonianze sulla finanza d’impresa come motore dello sviluppo delle aziende.
Ai manager finance sono richiesti la capacità di governare gli aspetti tecnici della funzione, uno sguardo aperto e attento al mercato e una sensibilità per le nuove tecnologie.
Controllo di Gestione e Tecnologie: una mappa Business...
Nelle aziende la funzione Controllo di Gestione si caratterizza per un utilizzo intenso di...
La potenza è nulla senza il controllo (sempre vero)
L’area che conosciamo come “controllo di gestione” nelle aziende, e quindi il ruolo del...
Temporary Management: un’alleanza sul campo tra...
I cambiamenti generati dall’emergenza epidemiologica Covid-19 sono imponenti e determinano già la...
Il ruolo e gli strumenti del Credit Manager nell’ambito del...
Credit Manager e gestione del credito: alcune riflessioni sul ruolo In origine la figura del...
Sostenibilità e rendicontazione non finanziaria
Le imprese, nel fronteggiare l’incertezza che deriva da un contesto sempre più variabile, operano...
Tecnologia ad impatto positivo
Una forza positiva, che si sviluppa secondo dinamiche esponenziali: la tecnologia e gli strumenti...
La gestione ad oggi della finanza
Cosa abbiamo imparato dalla crisi del 2007 e quali leve mettere subito in atto. Il contesto...
Il processo di ristrutturazione e rilancio in una PMI
Nelle piccole e medie imprese in difficoltà, le metodologie tradizionali di ristrutturazione sono...
Gli strumenti della pianificazione per programmare il rilancio
Molto probabilmente, il 2020 verrà a lungo ricordato come l’anno del Covid-19 e della...